L’OZONOTERAPIA è una pratica terapeutica totalmente naturale, basata sull’utilizzo di una miscela di ossigeno e ozono.
La sua efficacia è clinicamente e scientificamente provata in una vasta gamma di patologie che vanno dall’ernia del disco alle infezioni, dalla cellulite all’osteoporosi. Oltre ai numerosi benefici, l’ozonoterapia vanta la mancanza di reazioni allergiche e non presenta tossicità né alcuna interazione con altri farmaci.
Le applicazioni nel dettaglio:
MEDICINA INTERNA: epatiti, malattie del ricambio, alterazioni dei componenti del sangue, gastriti, stipsi ostinate, morbo di crohn
NEUROLOGIA: cefalee vasomotorie, cefalee a grappolo, depressione
DERMATOLOGIA: herpes simplex e zooster, dermatiti per contatto, acne, micosi, eczemi, psoriasi
ANGIOLOGIA E FLEBOLOGIA: arteriopatie, coronaropatie, piaghe da decubito e gangrene, insufficienza venosa, flebopatie, ulcere diabetiche, ulcere postflebitiche
ORTOPEDIA E REUMATOLOGIA: artropatie, conflitti discoradicolari, artrosi, pariartriti, artrite reumatoide, reumatismi articolari, lombosciatalgie
GINECOLOGIA: annessiti tubariche, bartoliniti, infezioni batteriche e protozoarie, micosi, vaginiti
IMMUNOLOGIA: coadiuvante nei trattamenti con radiazioni e nelle immunodeficienze acquisite
MEDICINA ESTETICA: cellulite, capillari, varici, linfedema arti inferiori, acne
Per ulteriori informazioni riguardanti l’ozonoterapia e la sua applicabilità in casi specifici, il Dott. Bussolini effettua consulenze gratuite su prenotazione